| Titre : | I mistici musulmani | 
| Auteurs : | MOLE Marijan, Auteur | 
| Type de document : | texte imprimé | 
| Editeur : | Milan : Adelphi Edizioni, 1992 | 
| Autre Editeur : | Paris : Presses Universitaires de France | 
| Collection : | Piccola Biblioteca Adelphi, num. 286 | 
| ISBN/ISSN/EAN : | 978-88-459-0889-7 | 
| Format : | 163 p. / Bibliogr. | 
| Langues: | Italien | 
| Index. décimale : | 297.3 (Pratiques religieuses et culte) | 
| Mots-clés: | MYSTICISME , ISLAM , SOUFISME , SPIRITUALITE | 
| Résumé : | Soltanto i grandi studiosi sanno isolare l’essenziale ed esporlo in evidenza, anche quando l’argomento è di per sé intricato e arduo. Così, anche se generalmente si riconosce che il sufismo è una delle vette della letteratura mistica universale, grande è la confusione quando si tratta di accedere ai testi e di intenderli. Marijan Molé, che fu un notevolissimo islamista e autore anche di studi fondamentali sull’Iran preislamico, si è prefisso in questo libro di isolare la specificità inconfondibile della ricchissima letteratura mistica musulmana, e perciò innanzitutto di individuare le sue differenze dalle esperienze spirituali delle altre «religioni del libro», l’ebraica e la cristiana. È perciò il profilo di un’intera civiltà che viene qui disegnato, e all’interno di esso apparirà il significato di figure altissime come Ibn ’Arabi o al-Hallaj. | 
Exemplaires (1)
| Code-barres | Cote | Support | Localisation | Section | Disponibilité | 
|---|---|---|---|---|---|
| 39018 | 297.3 MOL | Livre | Base des livres | Monographie | Disponible | 


								